L'Autodromo di Imola, fondato nel 1953, ha una ricca storia nel mondo dei motori, ospitando vari eventi, tra cui la Formula 1 dal 1980 al 2006. Dopo un periodo di ammodernamento, è rientrato nel calendario della F1 nel 2020 come Gran Premio dell'Emilia Romagna. Dal 2024, Imola fa parte anche del FIA World Endurance Championship (WEC), mettendo in mostra le gare di durata insieme alla sua eredità storica.
I primi anni (1953-1972)
Imola è stato inaugurato nel 1953, inizialmente per le moto e successivamente per le auto nel 1954. Il circuito iniziale era ad alta velocità con poche chicane, il che poneva problemi di sicurezza a causa delle aree di deflusso limitate. Nel 1963, Imola ospitò la sua prima gara di Formula Uno “non di campionato”, con la vittoria di Jim Clark.
Introduzione della chicane (1973-1979)
Nel 1973 furono aggiunte delle chicane per rallentare la pista in punti pericolosi come la Variante Alta e la Bassa. Il Gran Premio Dino Ferrari del 1979, una gara non di campionato, fu vinto da Niki Lauda.
Prima era della F1 (1980-2006)
Imola è entrata a far parte del calendario della Formula 1 nel 1980 con il GP d'Italia, ospitando successivamente il GP di San Marino. Conosciuto per le sue curve difficili, nel 1994 è stato teatro di tragici eventi con la morte di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, che hanno spinto ad apportare modifiche alla sicurezza come le chicane al Tamburello e alla Villeneuve.
Modernizzazione (2007-2019)
Abbandonata dalla F1 dopo il 2006, Imola è stata sottoposta a importanti lavori di ristrutturazione, tra cui l'ammodernamento della corsia dei box. Le sfide finanziarie e gestionali hanno condizionato il rilancio del circuito.
Ritorno in F1 e debutto nel FIA WEC (2020-oggi)
Nel 2020, Imola è rientrata in F1 con il nome di Gran Premio dell'Emilia Romagna, a causa delle modifiche al calendario COVID-19. Rimane in calendario, fondendo la sicurezza moderna con il suo carattere di sfida originale. Dal 2024, Imola è stata inserita nel calendario del Campionato del Mondo Endurance della FIA, aggiungendo così alla sua eredità di luogo di sport motoristici di primo piano.
2025 © WECIMOLA.COM
Termini e condizioni
Informativa sulla privacy
Consegna gratuita
Pagamenti sicuri e protetti
Buoni regalo
Biglietto Print@home
Abbiamo stabilito partnership con circuiti, organizzatori e partner ufficiali. Poiché non collaboriamo direttamente con il proprietario delle licenze di Formula 1, è necessario che includiamo la seguente dichiarazione:
This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.
Website by: HexaDesign | Update cookies preferences